-
Soluzioni strutturaliScaff Systemper la logistica e l’architettura
-
Flessibilità e sicurezza antisismicaSistemi costruttivi
-
Stoccaggio e gestione delle merciLogistica
-
Il valore del tuo spazioSoppalchi
Filosofia
Ci piace chiamare la nostra azienda “Fabbrica”. La nostra Fabbrica parte dalle persone perchè loro sono al centro del nostro lavoro da oltre tre generazioni.
Storia
Dal 1957 oltre 60 anni pieni di lavoro, sacrifici, passione e tante soddisfazioni. Da azienda artigiana a azienda industriale.
R&D
Il reparto R&D ha un ruolo fondamentale in Scaffsystem. La ricerca e l’innovazione sono il motore della crescita.
Casi di Studio
Soluzioni strutturali per la logistica e l’architettura
News
10
Ott
“Meccanica dell’architettura” a FARM CULTURAL PARK
Sabato 19 ottobre 2019 Farm Cultural Park ospiterà nei suoi suggestivi spazi “Meccanica dell’Architettura”, seminario dedicato all’innovazione nel campo delle costruzioni a secco e nello specifico alle strutture in acciaio sostenibili, modulari e flessibili, basate sull’uso di profilati leggeri e formati a freddo. Farm Cultural Park conferma ancora una volta la sua identità rivolta all’architettura contemporanea e propone insieme all’Ordine degli
10
Ott
DOPPIA PARTECIPAZIONE DI SCAFFSYSTEM AL SAIE BARI
in News
Dal 24 a 26 ottobre 2019 Scaffsystem parteciperà al SAIE di BARI – Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0. La manifestazione promette di essere un’occasione di business e networking, dove scoprire l’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni, attraverso percorsi dedicati ai temi chiave dell’innovazione, della sicurezza sismica e della sostenibilità. Valori su cui si fonda da
11
Lug
La luna di Oriana
A cinquant’anni dallo sbarco sulla luna, venerdì 12 luglio alle 20 Librinfabbrica festeggia con un’edizione straordinaria – denominata #lalunainterra – il pensiero di Oriana Fallaci. “La Luna di Oriana” (ed. Rizzoli) raccoglie gli articoli che Oriana Fallaci realizzò come inviata dal 1964 per «L’Europeo» a Cape Kennedy: la base aerospaziale per mandare l’Uomo nel futuro.
07
Mag
CLIMATE CHANGE
in News
Di fronte al drastico cambiamento climatico, il modo di fare design e architettura deve cambiare e vanno messe in atto strategie concrete per diminuire l’impatto ambientale. Da un lato, il rischio che il pianeta abbia raggiunto un punto di non ritorno con un modello di produzione e consumo che ha portato all’esasperazione l’estrazione di sostanze
Blog
05
Feb
di Marco Imperadori Professore Ordinario di Produzione Edilizia Titolare della cattedra di Progettazione e Innovazione Tecnologica Delegato del Rettore per l’Estremo Oriente Politecnico di Milano Dall’Acciaio alla Città… parafrasando la celebre frase di Ernesto Nathan Rogers (“dal cucchiaio alla città”), concepita per la Carta di Atene del 1952, che parlava delle arti dei progettisti come
Read More