La logistica ad alta densità con la scaffalatura metallica
Nel settore logistico è molto importante avere una struttura ben organizzata, soprattutto nel caso in cui si prevede un’alta densità, ovvero un numero cospicuo di merci da gestire.
Specialmente in tale ambito produttivo, le aziende devono attentamente valutare i flussi organizzativi poiché, se non correttamente definiti, vi è il rischio di compromettere la distribuzione sul mercato. Per questo motivo la gestione tramite soppalcatura metallica è una delle soluzioni più idonee.
Lo stoccaggio, in particolare, è uno degli elementi imprescindibili della logistica di un’azienda strutturata, in tal senso ne diventa il valore che ottimizza esponenzialmente il business, soprattutto per quel che concerne i flussi di lavoro.
Per questo motivo i sistemi di scaffalatura ad alta densità progettati e realizzati da Scaffsystem consentono, se pur in spazi ridotti, un perfetto stoccaggio e un’efficiente movimentazione merci di grandi quantità.
I nostri progetti sono pensati per una logistica integrata, mirata alla riduzione dei tempi di attesa, a migliorare il continuo flusso di merci e a sistematizzare i processi.
Il vantaggio di queste strutture in acciaio consiste nell’eliminazione dei corridoi di manovra, sfruttando appieno l’altezza del magazzino. Le soluzioni che proponiamo ai nostri clienti, per ottenere uno stoccaggio intelligente, sono le seguenti e possono intercettare diverse esigenze:
- sistema con drive-in
- a gravità con logica FIFO
- scaffalatura in contropendenza con logica LIFO
- scaffalature con shuttle
Andando incontro ai servizi maggiormente richiesti nella logistica, siamo in grado di fornire una risposta concreta ai flussi dello stoccaggio e della distribuzione ad alta densità, garantendo una gestione omogenea, dalla realizzazione del prodotto fino alla consegna all’utente finale.
Scaffsystem e i moduli metallici per imprese e professionisti
Il nostro servizio tecnico analizza tutte le necessità del cliente, ponendo l’attenzione su parametri quali produttività, rotazione delle merci, temperatura di esercizio e mezzi di movimentazione utilizzati, al fine di proporre una soluzione ottimale sia a livello tecnico che economico.
La lunga storia dei nostri soppalchi in ferro ci ha permesso di studiare e migliorare sempre più i nostri progetti, grazie anche all’ausilio di software di gestione associati alle strutture.
In questo modo la progettazione è arrivata a un grado di profilazione tale da garantire ai nostri clienti un’organizzazione del lavoro totalmente custom.
Per una consulenza specializzata sulle scaffalature in metallo e sull’organizzazione complessiva del magazzino contattaci, la nostra esperienza sarà a tua completa disposizione.

