Soppalchi per logistica

Soppalchi industriali per la gestione dei magazzini

L’esperienza consolidata nel settore delle scaffalature metalliche ci ha consentito di perfezionare nel dettaglio la realizzazione di progetti volti al miglioramento e all’ottimizzazione dello spazio aziendale, come l’ideazione di magazzini automatici. Si tratta della creazione di soppalchi per logistica metallici e modulari, utili a moltiplicare lo spazio e le superfici a disposizione.

Una concreta applicazione del know how acquisito, si manifesta con la costruzione di soppalchi per capannoni con portate variabili fino a 1.000 kg per metro quadrato e con campate che garantiscono una luce libera importante.

Il lavoro è sviluppato da un’equipe di esperti ingegneri strutturisti, i quali dimensionano i soppalchi in acciaio con l’ausilio dei più evoluti software di progettazione. Questi verificano la rispondenza ai carichi richiesti, sempre nel rispetto delle normative antisismiche vigenti, in funzione dei carichi e del luogo di installazione.

Ogni progetto è pensato nel dettaglio e senza tralasciare nessun elemento come, ad esempio, l’impiantistica già presente nei locali, rendendo l’integrazione pratica ed estetica perfettamente organica e in linea con le esigenze produttive. Il fine è quello di essere il principale interlocutore delle aziende che si trovano ad affrontare la riorganizzazione degli spazi e del lavoro con stringenti priorità:

  • sicurezza
  • funzionalità
  • design

Inoltre, le imprese che scelgono le nostre costruzioni, potranno godere dei punti di forza della realizzazione dei soppalchi modulari, vale a dire gli squadri stampati di assemblaggio inseriti tra orditura primaria e secondaria, i quali non prevedono saldature on site e consentono futuri allargamenti, proprio perchè modulari. Questa metodologia costruttiva rende l’idea di quanto i progetti di Scaffsystem siano completi e curati sotto ogni punto di vista.

Sul piano dell’estetica, le finiture possono integrarsi con l’ambiente circostante, potendo prevedere una verniciatura in diversi colori o, semplicemente, una zincatura Sendzimir che si presta perfettamente all’industria.

Soppalchi metallici: le caratteristiche tecniche

Le componenti dei soppalchi metallici industriali per logistica sono sempre realizzate in acciaio, con l’utilizzo di sezioni e spessori idonei e soprattutto profilati rispetto al progetto e a ogni esigenza espressa dal cliente.

Questa visione completa e personalizzata ha favorito l’ideazione di numerosi progetti tesi alla razionalizzazione di spazi per magazzini delle aziende, dando vita a strutture portanti verticali costituite da colonne scatolari e realizzate da due profili a forma di “C”, accoppiati e dotati di apposite piastre per il collegamento della struttura portante orizzontale o anche profili normal in taluni casi.

La composizione di questi soppalchi per logistica modulari consta di speciali travi forate (che consentono facilmente eventuali passaggi di impianti) e profilate a freddo, sagomate in sigma, concepite nella linea architettonica Structura per il settore dell’architettura industriale, nel quale Scaffsystem si pone tra i leading players.

Un sistema costruttivo innovativo, sicuro e attento alle problematiche di processo, sostenuto dalla storica esperienza nel settore della costruzione in metallo e da professionisti sempre aggiornati sui sistemi edilizi più moderni.

I soppalchi metallici industriali per migliorare lo spazio

Come ampiamente detto, la funzionalità e lo snellimento dei processi di stoccaggio sono al primo posto nella realizzazione dei soppalchi industriali. Un altro aspetto che non viene lasciato al caso è sicuramente rappresentato dal design. Proprio per questo offriamo un ampio ventaglio di soluzioni provenienti dall’architettura, composizioni nate per adattarsi alle esigenze della logistica di magazzino e create con finiture a seconda della destinazione d’uso.

Tantissimi sono i progetti realizzati in quest’ottica e in grado di fornire un connubio perfetto tra design e miglioramento dei flussi di lavoro, come per esempio:

Quelli fin qui elencati sono tutti i luoghi di lavoro che necessitano di un costante miglioramento dei flussi in termini di rapidità e metodologie, ma nei quali è impossibile non dare il giusto valore estetico. Lo scopo è quello di migliorare la vita lavorativa dei dipendenti e rappresentare il biglietto da visita dell’impresa.

Per questo motivo nella progettazione realizziamo veri e propri elementi di arredo, totalmente funzionali alle azioni di magazzinaggio.

Compila il form per una consulenza specializzata

     


     

    Autorizzo Scaffsystem alla gestione dei miei dati in accordo a quanto riportato nell’informativa sulla privacy.
    Informativa sulla privacy

    Casi di studio