Il magazzino automatico di DFV

COMMITTENTE: DFV Srl
MATERIALI STOCCATI: profili in alluminio da verniciare e verniciati
UNITÀ DI CARICO: Skid di mm 6700x700x700 H, peso max 1000 kg
LIVELLI DI CARICO IN ALTEZZA: 24
ALTEZZA DI CARICO: 18 metri
SUPERFICIE IN PIANTA: 2400 mq circa
AUTOMAZIONE: baie di carico skid e n. 2 trasloelevatori di fornitura DIMASIMMA
TAMPONATURA: pannelli coibentati sp. 40 mm su tetto e pareti con portoni a libro

Automazione a cura di DimaSimma

Grazie alla sinergia tra Scaffsystem e DimaSimma, nel 2015 è entrato in funzione a Surano (LE) il magazzino automatico dell’azienda DFV, punto di riferimento nel mercato della verniciatura di estrusi e laminati in alluminio e per le decorazioni effetto legno. Si è trattato della creazione di un sistema che avesse l’obiettivo di migliorare la movimentazione di barre in alluminio e di ridurre i costi.

La soluzione logistica è stata così composta:

  • 18 metri di altezza
  • 2400 metri quadrati di superficie
  • 2 traslo elevatori per la movimentazione di 3590 circa di referenze
  • slitte skid che scorrono all’interno di alveoli
  • scaffalatura Amtoblok 2100

Esternamente si presenta come un semplice capannone, ma al suo interno si realizza un perfetto intreccio tra tecnologia e ingegneria strutturale.

I vantaggi del magazzino intelligente di DFV

Numerosi sono stati i vantaggi con l’implementazione del magazzino automatico:

  • ottimizzazione dello spazio
  • corretta movimentazione delle merci
  • protezione della salute e sicurezza degli addetti

In particolare, negli stabilimenti produttivi di Lecce e nella seconda sede di Venezia, si è realizzato un grande magazzino automatico: un vero e proprio centro di logistica integrato, collegato direttamente all’impianto di verniciatura, con relativo monitoraggio e supervisione dei processi di movimentazione.

I vantaggi della costruzione in acciaio

Nel progetto commissionato da Eceplast, ha rivestito un ruolo fondamentale l’adattabilità del sistema costruttivo, degli impianti e degli ingombri preesistenti. Oltre a questo vantaggio, i profili della linea Structura, garantiscono:

  • leggerezza strutturale
  • sicurezza sismica
  • standardizzazione

Tre elementi che si traducono in ottimizzazione dei costi di produzione e possibilità di un montaggio e smontaggio in cantiere, più rapido ed economico. Una volta assemblata la struttura portante, è stata realizzata la copertura con pannelli sandwich. Poi si è proceduto con il montaggio delle tamponature e dei sistemi di pavimentazione, il tutto rigorosamente a secco.

Richiedi una consulenza per il tuo magazzino

     


     

    Autorizzo Scaffsystem alla gestione dei miei dati in accordo a quanto riportato nell’informativa sulla privacy.
    Informativa sulla privacy

    Per inviare una candidatura di lavoro, clicca qui.