Continua il ciclo di laboratori a cura di Farm Cultural Park con il progetto Procid-UP per mostrare alle giovani generazioni come i materiali di scarto possano essere delle risorse essenziali per la società.
In occasione di delle iniziative di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 – è stata installata sull’isola la Cabanette ALLARIA, arredo urbano smontabile che nasce come elemento giocoso del sistema costruttivo Mechano, per ospitare il laboratori di Procid-UP e offrire ai passanti riparo e momenti di condivisione.
Durante il laboratorio i bambini hanno mostrato la loro idea di futuro guidati da Marco Imperadori, professore Ordinario nonché ricercatore e progettista del Politecnico di Milano, piantando in vasi dipinti – come simbolo di nuove radici – un’essenza aromatica (rosmarino, basilico, timo) tipica dell’isola, che hanno curato e accudito.
A seguire, la speciale visita del Ministro alle Politiche Giovanili Fabiana Dadone, preziosa occasione di confronto diretto con i bambini, i quali hanno potuto esporre interrogativi e visioni sulla loro idea di futuro sostenibile.
Allaria rimarrà sull’isola di Procida fino al 15 settembre presso il tenimento agricolo di Palazzo d’Avalos,
Il workshop è stato possibile grazie al supporto di Farm Cultural Park, Scaffsystem e il Gruppo PIDA di Ischia.