Edificio salubre: il futuro dei materiali e dei sistemi costruttivi 

Webinar del 20 aprile ore 17.30

La sfida della transizione ecologica ha ormai spalancato le porte della tecnologia e dell’innovazione, soprattutto in capo architettonico. Oggi, grazie alla forte sinergia creata tra involucro edilizio e componenti architettonici, siamo in grado di diminuire concretamente le emissioni nell’atmosfera e andare oltre la storica concezione di nucleo abitativo, individuando strategie rigenerative.

Affronteremo il tema iI 20 aprile, dalle ore 17.30 alle 19.30, nell’ambito del ciclo di appuntamenti dedicati all’Edificio Salubre organizzati dalle riviste Arketipo, Il Commercio Edile e Imprese Edili che hanno proposto una tavola rotonda su:

L’involucro edilizio. Tecnologie e soluzioni innovative a cura dell’ingegner Francesco Pittau, Politecnico di Milano

Al webinar interverrà Domenico D’Asta, Ingegnere strutturista Mechano Steel Frame, il quale metterà in luce le soluzioni strutturali in acciaio, ponendo il focus sulla flessibilità del sistema costruttivo, in funzione della tipologia dell’edificio e dei materiali di rivestimento.

L’incontro sarà un’occasione per ridiscutere il futuro dell’edilizia e dell’architettura e, tramite l’esperienza nostra e degli interlocutori chiamati a partecipare, intercettare le strategie migliori per la selezione e l’utilizzo di materiali e sistemi costruttivi innovativi: dalla rivisitazione in chiave contemporanea di tecnologie vernacolari “gounded materials”, basate sull’uso di materiali low-tech (terra cruda, biobased ecc.), fino a soluzioni altamente ingegnerizzate e industrializzate in grado di rispondere alle attuali necessità di decarbonizzazione del settore delle costruzioni.

Non resta che partecipare a questo imperdibile appuntamento.

Richiedi una consulenza

     


     

    Autorizzo Scaffsystem alla gestione dei miei dati in accordo a quanto riportato nell’informativa sulla privacy.
    Informativa sulla privacy