Dal 21 al 26 giugno 2022, a Ostuni, si terrà l’Allora Fest, il quale celebrerà registi, artisti e musicisti che ispirano e mostrano l’umanità nella sua massima espressione. Le questioni sociali e la transizione ecologica saranno al centro della selezione, con una particolare attenzione alle anteprime internazionali e italiane che sensibilizzano l’animo umano e incoraggiano la diversità, l’inclusione, l’equità e la giustizia ambientale. Parteciperanno all’evento artisti del calibro di Paolo Canevari, attrici e attori quali Marisa Tomei, Alfre Woodard, Edward Norton, John Hamm, Matt Dillon, Jeremy Irons, Sinead Cusack, Raoul Bova, e i registi Oliver Stone, Pawel Pawlikowski, Martin Campbell, Edoardo Winspeare, Paul Haggis e Bobby Moresco
Paolo Canevari presenta con Cardi Gallery Innocenti, un’installazione site-specific. Innocenti, si inserisce nella serie di lavori Monumenti della Memoria e sfida la nozione di scultura considerata come qualcosa di permanente e duraturo. L’installazione sarà realizzata con i tubi Innocenti e Canevari esplora le proprietà estetiche di questo materiale, permettendo alla struttura di espandersi tra le pareti délabrée della ex-Manifattura Tabacchi di Ostuni chiusa da oltre cinquant’anni.
Partner dell’installazione è l’azienda Scaffsystem che progetta e produce soluzioni in acciaio per la logistica, l’architettura e il design. L’azienda ha sostenuto la realizzazione dell’opera di Paolo Canevari perché convinta del potere dell’arte contemporanea nel veicolare riflessione e apertura, in continuità con il suo storico impegno verso la cultura e il sociale. Il progetto conta anche con la collaborazione di Galleria delle Idee.