Ritorna la rassegna Librinfabbrica presso Scaffsystem

Dopo il successo delle scorse edizioni estive ritornano gli eventi di Librinfabbrica, la rassegna concepita da Librinfaccia nei luoghi più adatti alla produzione: la Fabbrica. Due gli appuntamenti estivi per gli spazi industriali dell’azienda Scaffsystem e delle Officine Tamborrino.

Sabato 9 luglio alle ore 19,00 Claudio Martelli presenta, all’interno della fabbrica di Scaffsystem, il suo ultimo libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone” (La Nave di Teseo), in cui ripercorre la lotta alla mafia condotta dal giudice assassinato, all’epoca suo principale collaboratore al ministero della Giustizia. Dialogherà con l’autore Maddalena Tulanti, già direttrice del Corriere del Mezzogiorno.

Lunedì 18 luglio alle ore 19 presso lo spazio di Officine Tamborrino sarà la volta di Paolo Bricco e il suo libro “A O – Adriano Olivetti un italiano del novecento” (Rizzoli) per narrare la vita di un uomo di genio e la vicenda industriale e sociale, politica e culturale dell’Italia tra la fine dell’Ottocento e il boom economico. Dialogherà con l’autore Michele de Feudis, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno.

Tutti gli eventi saranno accompagnati dalle musiche di Antonella Cavallo.

 

Librinfaccia. Un evidente gioco di parole che prende spunto dalla traduzione letterale del più famoso social network del mondo per ridare vita e diffusione al libro. E soprattutto il suo nome allude dichiaratamente al metterci la faccia, metterci impegno, e passione. Librinfaccia da cinque anni seleziona e presenta libri che si articolano attorno alla cucina, ai giovani, alla politica, ai vizi e alle virtù del Paese.