Robot per la logistica: una finestra sul futuro per la movimentazione delle merci

I robot mobili o veicoli intelligenti autonomi (AIV) si stanno ritagliando un ruolo da protagonista nelle aree logistiche e in quelle produttive di tante aziende. Se impiegati nel modo corretto, infatti, questi mezzi possono portare a un netto aumento dell’efficienza nei magazzini.

La progressiva complessità di questi ultimi e la richiesta di cicli operativi veloci ed efficienti hanno dunque portato le aziende ad affidarsi a sistemi robotizzati per automatizzare flussi e zone con magazzini automatici, ambito in cui Scaffsystem garantisce soluzioni che possono essere customizzate a seconda delle esigenze dei singoli clienti.

Riduzione dei costi e ottimizzazione dei processi per migliorare la competitività sono le motivazioni su cui si fonda l’ascesa della robotica nella logistica. Tecnologie che, peraltro, garantiscono sicurezza della merce, degli operatori e di tutti gli elementi che fanno parte del magazzino.

Robot per la logistica | Scaffsystem
Robot per la logistica | Scaffsystem

Qual è la situazione della robotica nella logistica?

La robotica nella logistica sta crescendo a doppia cifra. Secondo le recenti stime, i robot raggiungeranno in questo settore un volume di affari di 80.000 milioni di dollari entro il 2030. Numeri favoriti dalla simbiosi che si viene (e si verrà a creare) tra macchina e individuo, che inevitabilmente moltiplica la produttività nel magazzino.

In particolare, saranno i magazzini automatici ad assumere un ruolo sempre più centrale nel ruolo della logistica. In questi contesti i robot industriali affiancano gli operatori nelle attività più pesanti e ripetitive, in modo che questi possano concentrarsi su operazioni a maggior valore aggiunto.

I robot non svolgono solo attività pesanti come la movimentazione della merce o il posizionamento e il prelievo dei prodotti: si occupano, infatti, anche di fasi più complesse come l’evasione o la spedizione degli ordini nell’ultimo miglio logistico.

L’automazione ha come obiettivo quello di aumentare l’efficienza nei cicli logistici e industriali. Tra i principali vantaggi dell’automazione si trova l’ottimizzazione dello spazio (un magazzino automatico può essere costruito occupando una superficie minore), la produttività e il risparmio su altri costi operativi come il riscaldamento, il raffreddamento e l’illuminazione.

Logistica, robotica e supply chain

La robotica mobile, grazie all’avanzamento di tecnologie come la navigazione autonoma e l’Intelligenza Artificiale, è tra le tecnologie che sta contribuendo maggiormente a cambiamenti radicali per quanto riguarda la supply chain. Un ambito, quello della catena di distribuzione, che più di ogni altro sta soffrendo la congiuntura economica globale.

L’impatto che i fattori tecnici e normativi stanno avendo sullo sviluppo dell’industria della robotica mobile logistica incide su diversi aspetti, quali:

  • movimentazione dei materiali;
  • prelievo dei materiali;
  • distribuzione a lungo raggio;
  • consegna dell’ultimo miglio.
Robot per la logistica | Scaffsystem

L’innovazione della Supply Chain è un tema strategico. Come tale, non va affrontato per singoli segmenti, ad esempio andando a correggere lacune evidenziate proprio dalla pandemia. Piuttosto, le aziende devono adottare una visione ampia, che inquadri i processi organicamente nel flusso aziendale, scopra criticità e poi proceda con una riprogettazione abilitata dalle tecnologie moderne, da piattaforme connesse e innovative.

Non è un caso che, dopo la crescita esponenziale di IoT (Internet of Things), anche tecnologie come l’intelligenza artificiale (AI), l’automazione robotica (RPA) e blockchain si stiano facendo strada nel mondo della supply chain: la prima, soprattutto in ambito di pianificazione e monitoraggio di filiera, Robotic Process Automation (RPA) per l’automazione dei processi rule-based, e la blockchain in modo più trasversale come infrastruttura sicura e affidabile per la gestione e lo scambio delle informazioni.

Affidati all’esperienza di Scaffsystem. Entra nel mondo dei magazzini automatizzati e abbraccia il futuro nella tua azienda.

Compila il form per una consulenza specializzata sul magazzino della tua azienda

     


     

    Autorizzo Scaffsystem alla gestione dei miei dati in accordo a quanto riportato nell’informativa sulla privacy.
    Informativa sulla privacy