Ristrutturazione e strutture in acciaio: normativa e sistema Mechano Advanced Steel Frame

La ristrutturazione di un edificio è una fase importante e delicata, che richiede la massima attenzione da parte di tutti i professionisti coinvolti. Una delle scelte più importanti riguarda la scelta della tipologia costruttiva da adottare per la struttura portante.

In questo contesto, l’uso dell’acciaio rappresenta una soluzione sempre più diffusa e apprezzata, in quanto consente di realizzare strutture altamente performanti e adattabili a molteplici configurazioni. Inoltre, l’acciaio è un materiale ecologico e riciclabile, che consente di ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni.

Tuttavia, l’utilizzo di questo materiale richiede uno specifico know-how. All’impiego di determinate tecniche progettuali e costruttive è necessario associare la conoscenza delle normative e dei protocolli di sicurezza specifici, al fine di garantire la massima affidabilità e sicurezza delle strutture.

Strutture in acciaio: la normativa italiana

In Italia, la normativa che definisce le modalità di progettazione, realizzazione e collaudo delle costruzioni in acciaio è il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008 “Norme tecniche per le costruzioni” (DM 14/01/2008).

Il DM 14/01/2008 definisce le regole tecniche e di sicurezza da seguire per la progettazione, la realizzazione e il collaudo delle strutture in acciaio, e si applica a tutte le costruzioni in acciaio destinate a uso civile, industriale e infrastrutturale.

Il decreto prevede che la progettazione delle strutture in acciaio debba essere effettuata in conformità con le norme tecniche europee (EN), e in particolare con l’EN 1993-1-1 “Progettazione delle strutture in acciaio”.

Per quanto riguarda la realizzazione delle strutture in acciaio, il DM 14/01/2008 stabilisce le modalità di controllo dei materiali e dei prodotti, le procedure di saldatura, la protezione anticorrosiva, la verifica delle tolleranze e la verifica della resistenza e della stabilità della struttura.

Strutture in acciaio: il sistema Mechano Advanced Steel Frame

In questo contesto, il sistema di Mechano Advanced Steel Frame targato Scaffsystem e Knauf Italia rappresenta una soluzione innovativa e affidabile per la realizzazione di strutture portanti in acciaio. Tra i vantaggi di questa tipologia costruttiva possiamo sicuramente menzionare la semplificazione e la velocità durante la fase di costruzione, l’ordine e la pulizia di cantiere oltre che la sicurezza e la qualità delle strutture.

Il sistema Mechano Advanced Steel Frame si basa sull’utilizzo di elementi modulari prefabbricati in acciaio, che possono essere assemblati in modo rapido e preciso, senza la necessità di utilizzare saldature o giunzioni complesse. Questo consente di ridurre i tempi di cantierizzazione e aumentare la precisione delle lavorazioni, riducendo il rischio di errori e difetti.

Inoltre, il sistema Mechano Advanced Steel Frame consente di realizzare strutture portanti di qualsiasi dimensione e forma, adattandosi alle esigenze specifiche del progetto e garantendo una grande flessibilità nella fase di costruzione. In questo modo, è possibile realizzare edifici di alta qualità, con tempi di realizzazione ridotti e costi contenuti.

Il sistema costruttivo è particolarmente indicato per la realizzazione di edifici in zone a rischio sismico, in quanto le strutture in acciaio presentano una maggiore resistenza alle sollecitazioni sismiche rispetto alle strutture in muratura o in calcestruzzo.

Infine, il sistema di Mechano Advanced Steel Frame consente di ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni, in quanto l’acciaio è un materiale riciclabile e riutilizzabile, che consente di limitare l’utilizzo di materiali vergini e di ridurre la produzione di rifiuti e di emissioni inquinanti.

Siamo dunque di fronte a una soluzione ideale per la realizzazione di edifici ex-novo, per l’ampliamento o la sopraelevazione di edifici esistenti, garantendo la massima affidabilità, sicurezza e flessibilità nell’utilizzo dell’acciaio come materiale portante delle strutture. Affidati a Scaffsystem, avrai a disposizione un team di professionisti e un know-how specifico nelle costruzioni in acciaio.

Compila il form per una consulenza specializzata sul tuo progetto di edilizia in acciaio

     

     

    Autorizzo Scaffsystem alla gestione dei miei dati in accordo a quanto riportato nell’informativa sulla privacy.
    Informativa sulla privacy